Layout del blog

Probiotici

Dott.ssa Chiara Pagliai • 14 febbraio 2025

Probiotici: Benefici, Tipologie e Consigli per l'Uso

I probiotici sono microrganismi vivi, principalmente batteri e lieviti, che
apportano benefici alla salute quando assunti in quantità adeguate. Sono
spesso associati alla salute intestinale, ma i loro effetti positivi si
estendono anche al sistema immunitario, alla digestione e persino alla
salute mentale.

Benefici Principali dei Probiotici

✅ Salute Intestinale: Favoriscono l’equilibrio della flora batterica,
migliorando la digestione e riducendo problemi come diarrea, gonfiore e
stitichezza.
✅ Sistema Immunitario: Stimolano le difese naturali dell’organismo,
proteggendo da infezioni intestinali e respiratorie.
✅ Assorbimento dei Nutrienti: Aiutano a metabolizzare vitamine e minerali
essenziali, come la vitamina B12 e il ferro.
✅ Salute Mentale: La connessione intestino-cervello suggerisce che i
probiotici possano influenzare positivamente ansia e depressione.
✅ Supporto per Allergie e Intolleranze: Alcuni ceppi possono ridurre le
reazioni allergiche e migliorare la tolleranza al lattosio.

Fonti Naturali di Probiotici:

Yogurt e kefir

Crauti e kimchi

Miso e tempen

Formaggi fermentati

Come Assumere i Probiotici

✅ Attraverso l’Alimentazione: Inserire regolarmente cibi fermentati nella
dieta.
✅ Integratori: Utili in caso di squilibrio intestinale, dopo terapia
antibiotica o per problemi digestivi. Scegliere prodotti con ceppi ben
studiati e con una quantità adeguata di UFC (unità formanti colonia).
✅ Associazione con Prebiotici: Fibre come inulina e FOS
(frutto-oligosaccaridi) nutrono i probiotici e ne migliorano l’efficacia.

⚠️ Alcuni probiotici potrebbero non essere adatti a persone con problemi
immunitari o gravi patologie intestinali.

Autore: Admin Italiaonline 5 marzo 2025
La colazione è spesso definita il pasto più importante della giornata, e per una buona ragione! Dopo il digiuno notturno, il nostro corpo ha bisogno di energia e nutrienti per riattivare il metabolismo, migliorare la concentrazione e sostenere le funzioni cognitive.
Autore: Dott.ssa Chiara Pagliai 14 febbraio 2025
Il Pesce Azzurro : Un Tesoro del Mare per la Salute e la Tavola
Autore: Dott.ssa Chiara Pagliai 14 febbraio 2025
La dieta dell' amica
Piatto bilanciato con mozzarella e basilico
Autore: Dott.ssa Chiara Pagliai 13 settembre 2024
Combinazioni alimentari corrette: ecco come abbinare gli alimenti.
Autore: Customer Service Italiaonline 27 maggio 2024
Digiuno intermittente, cos'è? come si pratica?
Vanity Fair
Autore: Dott.ssa Chiara Pagliai 14 ottobre 2022
Categoria: Articoli
Melagrana
Autore: Dott.ssa Chiara Pagliai 13 ottobre 2022
Categoria: Ricette
Curcuma
Autore: Dott.ssa Chiara Pagliai 12 ottobre 2022
Categoria: Ricette
Share by: